L’INDIRIZZO MUSICALE
“Imparare a stare in un coro, in una banda, in un’orchestra,
significa imparare a stare in una società
dove l’armonia nasce dalla differenza, dal contrappunto,
dove il merito vince sul privilegio e il vantaggio di tutti
coincide con il vantaggio dei singoli.”
Riccardo Muti
Aprile 2016 – Auditorium della Scuola Media “F. Pennacchi” – Orchestra dell’Indirizzo Musicale
L’INDIRIZZO MUSICALE IN 4 PUNTI:
Cosa è?
Gli alunni della scuola media possono studiare uno strumento, scelto tra chitarra, flauto, pianoforte e violino, come materia curricolare, con valutazione e giustificazione delle assenze. La scelta avviene in sede di iscrizione al primo anno; lo strumento è assegnato dopo prova orientativa attitudinale e si studia per tutti e tre gli anni. Inoltre la materia strumento fa parte integrante del colloquio pluridisciplinare in sede d’esame.
Come?
Il corso si articola in:
– lezioni individuali (o a piccoli gruppi) di strumento;
– lezioni di musica d’insieme/teoria e solfeggio per classi omogenee per anni di corso e strumento;
– orchestra.
Quando?
Le lezioni di musica d’insieme sono nel primo pomeriggio con possibilità di usufruire della mensa scolastica; le lezioni individuali, in orario pomeridiano, sono concordate con gli insegnati a inizio anno; le prove d’orchestra (giovedì 14:25-16:25) in numero di 11 incontri, avvengono in preparazione dei due eventi principali: concerto di Natale, Festival Musicale.
Perché?
Le attività del corso si prefiggono i seguenti obiettivi:
– contribuire ad un ulteriore momento di formazione globale dell’individuo, fornendo “attraverso un’esperienza musicale resa più completa dallo studio di uno strumento, occasioni di maturazione logica, espressiva, comunicativa” (D.M. 201);
– sviluppare le abilità senso-motorie, le dimensioni pratico-operativa, estetico-emotiva e creativa;
– promuovere la dimensione ludico-musicale attraverso la musica d’insieme e la conseguente integrazione di gruppo;
– fornire agli alunni una maggiore capacità di lettura critica del reale e una ulteriore possibilità di conoscenza, razionale ed emotiva, di sé.
27 aprile 2016, Assisi Teatro Lyrick – Gemellaggio con I.C. di Cittadella
Calendario Attività Indirizzo Musicale
Volare
Il Coprifoco
ARCHIVIO EVENTI INDIRIZZO MUSICALE
ALBO D’ORO
ALBUM FOTOGRAFICO